Il diritto costituzionale alle moschee (e alle chiese di Scientology)
di Francesco Chiodelli
In diversi paesi europei (l’ultimo assorto agli onori della cronaca è l’Olanda), al centro del dibattito politico vi sono sempre più spesso i diversi aspetti connessi alla presenza di cittadini musulmani. L’Italia, naturalmente, non fa eccezione. Da noi la discussione sembra concentrarsi soprattutto sulla costruzione di moschee. A tener viva la questione ci pensa, ciclicamente, soprattutto la Lega Nord, con Roberto Maroni in prima fila. Questi, da quando è presidente della Regione Lombardia, si è lanciato in una vera e propria crociata contro le moschee (da lui stesso definite un «virus da arginare»). Lo ha fatto dapprima varando alcune modifiche alla legge urbanistica regionale per ostacolarne la costruzione [ho trattato il caso delle legge regionale lombarda qui]. La legge è però finita di fronte alla Corte Costituzionale che, circa un anno fa, ne ha bocciato alcuni passaggi, perché contrari alla libertà di religione. Ma Maroni non si è arreso e, qualche tempo fa, ha rilanciato la sua compagna anti-moschee (prima promuovendo una mappatura dei luoghi di culto in Lombardia; successivamente emanando una circolare per dare ai sindaci indicazioni utili a chiudere i centro culturali islamici irregolari).
Non è mio intento entrare qui nel merito del dibattito sulle moschee in Italia. Vorrei solo sottolineare come, per poter discutere – anche animatamente – di questo tema, è necessario partire dal riconoscimento di alcuni dati di fatto.
In assenza della condivisione di questi assunti di realtà, pare difficile avere una qualsivoglia discussione minimamente sensata – ma si può dar vita soltanto, come sistematicamente avviene, a un chiacchiericcio scomposto e confuso. La questione non è tanto che, per poter giocare a scacchi, bisogna condividere e rispettare le regole. Qui si tratta di qualcosa di antecedente e più basilare: per poter giocare a scacchi bisogna anche semplicemente riconoscere che i pezzi bianchi sono bianchi e quelli neri sono neri.
I dati di fatto in questione, che è utile ribadire, sono tre.
Il primo dato di fatto riguarda il diritto costituzionale. In Italia esiste un diritto costituzionale a costruire moschee (così come, per esempio, chiese di Scientology).