#iostocolvalle
Pubblichiamo la lettera aperta diffusa dal Teatro Valle Occupato
Pubblichiamo la lettera aperta diffusa dal Teatro Valle Occupato
Le cinque vite di Lisetta Carmi: un racconto a due voci con Giovanna Calvenzi. Le due artiste ospiti dell’Associazione culturale Polifemo, domenica 9 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano
Il punto della situazione e le chiavi di lettura possibili
Il Sud Sudan sta diventando un’emergenza umanitaria e nessuna prospettiva concreta di pace è all’orizzonte
Mentre a Sarajevo e a Mostar i cittadini organizzano plenum di discussione, la protesta sociale dilaga dalla Bosnia al resto del territorio della ex Jugoslavia. Gli unici paesi a non rispondere, per il momento, sono la Slovenia e la Serbia
Un quadro cupo in vista delle elezioni europee
[note color=”000000″] In occasione dei giochi olimpici invernali, Q Code Magazine ospita gli interventi di alcuni autori dell’ebook La Russia di Sochi 2014. Perché, oltre allo slalom gigante, c’è un paese intero da raccontare. Una Russia che si mostra al…
40mila soldati e agenti di polizia, sei sistemi di difesa missilistica a corto raggio, 5500 telecamere a circuito chiuso e una flotta di droni: una macchina militare senza precedenti per preservare la sicurezza dei giochi olimpici. Per Putin, a Sochi, nulla può andare storto
I templari messicani perdono una guida e un esercito di volontari è sul piede di guerra. E il governo di Città del Messico che fa?
Nel 2009 un gruppo di giovani giornalisti di Reggio Calabria ha deciso di dare vita a una piattaforma multimediale sulla ‘ndrangheta. Per scavare nella memoria, indagare il presente e ragionare sul futuro. Con la consapevolezza e la freschezza di chi sa che un altro Sud non solo è possibile, ma c’è già. Non resta allora che dargli voce