Voci libere dopo lo sgombero del Gran ghetto
Rignano Garganico: Una raccolta di testimonianze raccolte da Radio Ghetto
Rignano Garganico: Una raccolta di testimonianze raccolte da Radio Ghetto
Generalizzazione, estremizzazione, radicalizzazione. Un’analisi delle pratiche con cui la polizia categorizza, risponde e deligittima la protesta politica
Marta, anziana cantastorie di una Cascia colpita dal terremoto, e la sua notte di San Silvestro
Quando lavorare nell’accoglienza diventa una mansione come un’altra
il primo rapporto annuale dell’Osservatorio sulle spese miliari italiane
Joseph, 36 anni, racconta le sue emozioni prima di uscire dal carcere di Bollate, dove per nove anni ha scontato la sua pena testo raccolto da Irene Negri Domani esco. Prendo le mie cose e lascio queste mura. Uscirò da…
Il progetto di giornalismo narrativo tratto da FestivaLetteratura Come raccontare luoghi di solitudine lontani dal caos, spazi di raccoglimento che continuano a essere teatro di scelte radicali, per molti versi in controtendenza rispetto alla frenesia e alla distrazione di massa…
Il terremoto e la ricostruzione: il caso Belice
Alcuni sono vecchi, gambe bendate, stampelle. Stranieri, italiani, difficile distinguerli, se ne vedono a decine, potrebbero essere centinaia, migliaia di senza tetto