Tag: bulgaria

Bulgaria, la società civile chiede libertà per i 21 di Harmanli

Dalla Bulgaria arriva un appello per una settimana di mobilitazione internazionale in solidarietà con i migranti arrestati di Harmanli. Rilanciamo l’iniziativa promossa da “Bulgaria bordermonitoring” a favore dei 21 migranti afghani attualmente detenuti e a rischio deportazione

Balcani nell’Ue: non c’è alternativa, ma ancora lontani

Nel summit di ieri a Sofia l’Ue ha ribadito la prospettiva europea e nuovi investimenti per i Balcani occidentali, ma nessun impegno preciso su nuovi allargamenti. Ottimismo sui rapporti Grecia-Macedonia, stallo sulla normalizzazione dei rapporti tra Belgrado e Pristina

Svetla, una crociera verso l’Occidente

Viaggiare: il concetto di viaggio gemma dal viatico, cioè da ciò che occorre per il viaggio stesso. L’idea del viaggiare è quindi in origine misurata da ciò che portiamo con noi per il viaggio. In questo tempo estivo la redazione…

Fascismo in salsa bulgara

Patrioti uniti, coalizione di partiti nazionalisti, sta mettendo in seria difficoltà il nuovo esecutivo bulgaro, di cui fa parte, con una serie di scandali dai toni apertamente fascisti e xenofobi

Ue-Bulgaria, anniversario a più velocità

La Bulgaria, l’UE e il 60simo anniversario dei trattati di Roma. Dal crollo del muro di Berlino all'”Europa a più velocità”. Un’intervista con la professoressa Anna Krasteva

I minori non accompagnati e l’inferno bulgaro

Piccoli fantasmi dimenticati dalle istituzioni, migliaia di rifugiati under 18 vagano per le strade delle città bulgare dovendosi proteggere da soli da trafficanti e malintenzionati

La rotta balcanica

Il dossier di Osservatorio Balcani Caucaso sulle tracce dei migranti

La sinfonia della transizione bulgara

Una narrazione corale al femminile nel nuovo libro della scrittrice Zdravka Eftimova di Francesca Rolandi La scrittrice bulgara Zdravka Eftimova, ospite del Festival di Mantova 2015, ha presentato il suo romanzo “Sinfonia”, uscito di recente per i tipi della casa…

Bulgaria, un altro muro

Il governo di Sofia ha presentato la “barriera tecnica” sul confine bulgaro-turco: 30 chilometri di rete e filo spinato

Bulgaria, le europee della verità

Le prossime elezioni europee (25 maggio) in Bulgaria arrivano dopo un periodo di grandi tensioni politiche e sociali. Ecco perché, secondo molti osservatori, costituiranno un vero referendum sull’attuale – e contestato – governo di centro-sinistra