Nord Africa
Egitto, Al-Sisi sulle orme del faraone eretico
Le scoperte archeologiche e le tensioni con le autorità religiose: il regime del Cairo sempre più autocratico
Passa il referendum in Algeria, ma vince l’astensionismo
Mai registrata un’affluenza così bassa alle urne nella storia del paese
Carrying the basket
Un piccolo graphic novel in cui una donna ricorda il dolore dell’avere di un proprio parente in carcere, molto probabilmente per motivi di repressione politica in Tunisia
Una Nanterre algerina, terra di bidonville
Una recensione del testo a cura di Sonia Paone e Agostino Petrillo sugli scritti di Abdelmalek Sayad
“What Happened to Me Should Never Happen to Other Girls”
Il racconto delle tante violenze sessuali subite della donne che hanno coraggiosamente manifestato contro il regime di Mubarak
Tunisia, il miraggio dell’acqua pubblica
Come e perché nel paese del Maghreb questo bene primario non è per tutti
Mercantili, i protagonisti senza gloria del Mediterraneo centrale
Un mondo senza profili Twitter, che non finisce nei programmi televisivi. E’ il mondo della vita quotidiana dei lavoratori del mare, quando incontrano i profughi nel giorno decisivo della loro fuga
Conformarsi o svanire
Nell’Egitto post-2011 si continua a morire di autoritarismo e a pagare un prezzo particolarmente alto è stata la comunità LGBTQI+