15 marzo: la nuova Europa non nasca dal panico

Intervista a David Bidussa, storico e collaboratore editoriale di Fondazione Feltrinelli

Polemiche, spaccatura, l’Europa delle armi che è passata nel voto europeo non è quella che risponde agli ideali fondativi, quando la speranza era fondata su un nuovo patto fondativo che avesse come obbiettivo la costruzione di una entità federale e che fosse un punto di riferimento forte. Anni di logoramento fra le locomotive economiche, la globalizzazione, la sudditanza atlantica e l’egoismo degli Stati nazione, ci restituiscono un piano di rilancio fondato sulle armi, con un passo indietro di decenni.
Con David Bidussa, storico, affrontiamo questo tema: quello di un’Europa incapace di reagire e che storicamente cerca di serrare le fila solo davanti al panico.

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.