Morto Alberto Fujimori, ex dittatore e carnefice peruviano

Da presidente a dittatore con un odio particolare verso gli indigeni

Da presidente del Perù candidato nel suo partito di centro alla dittatura, i crimini contro l’umanità, le desapariciones di indigeni, la sterilizzazione forzata di 200mila donne indigene, le dottrine ultraliberiste sempre a scapito dei più poveri. Fino alla fuga, l’arresto dopo la condanna a 32 anni di carcere e giovedì 12 settembre 2024 la morte dopo averne scontati 16.

A dicembre era stato scarcerato dalla Corte costituzionale peruviana “per motivi umanitari”, nonostante l’opposizione della Corte interamericana di giustizia. Fu condannato per i crimnini contro l’umanità, ma il Perù gli dedica tre giorni di lutto nazionale.


Cosa ci ha lasciato la sua vicenda nella ricostruzione di Alfredo Somoza, storico, giornalista e scrittore

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.