Ustica, verso l’archiviazione dell’inchiesta sulla strage del 1980

L’inchiesta sulla strage di Ustica sta per essere archiviata. La notizia è arrivata ieri, a 17 anni dall’apertura dell’indagine che partì dopo che Francesco Cossiga dichiarò che i colpevoli della strage del 27 giugno 1980 erano i francesi.

Per 17 anni, quindi, i giudici hanno indagato sulla pista internazionale, ritenendo valido lo scenario che a far cadere l’aereo con 81 persone a bordo partito da Bologna e diretto a Palermo sia stato un missile. Una pista internazionale per la quale però Francia e Stati Uniti non hanno collaborato, fornendo informazioni non riscontrabili o fuorvianti.

Così, tra inchieste infinite, false collaborazioni di governi reticenti – a partire da quello italiano – ora il rischio è che la possibilità di ottenere una verità giudiziaria tramonti per sempre. L’analisi di Cora Ranci, autrice del libro “Ustica, una ricostruzione storica” nel nuovo episodio di Qontesto:

Ascolta “Ustica, verso l'archiviazione dell'inchiesta sulla strage del 1980” su Spreaker.
Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.