Najia Mahmoud Abu-Rus è una ragazza di Gaza laureata in matematica e appassionata alla scrittura: scrive poesie. Attualmente sfollata a Khan Yunis, con il cuore a Rafah e gli occhi su Gerusalemme. Il suo sogno è avvolto dall’esilio, ma ripiegato su una speranza…su un sogno.

«Mi manca quel profumo di gelsomino che sgorga da me, non l’odore del fuoco.
Che a stremare la mia giornata sia una passeggiata tra le vetrine,
o una ostinata caccia a un rossetto che mi assomigli,
e non quell’essere stati trascinati verso l’età dell’ignoranza¹.

Mi manca ammirare le mie mani come le ho sempre amate:
adornate di unghie rosate,
e non imbrattate di cenere,
senza i graffi delle macerie con cui si alimentano i roghi.
Magari la mia unica preoccupazione fosse un’unghia spezzata,
non un cuore in frantumi ogni volta che un razzo colpisce un quartiere familiare.

Mi manca indugiare davanti allo specchio,
non per cercare ciò che resta di me,
ma per raddrizzare la linea del kajal.

Mi manca faticare con l’addestratrice Iman per sollevare pesi,
non essere la prima del campo profughi a trasportare acqua.

Contare con precisione i miei pasti salutari,
non lasciarli ad altri, sperando che qualcuno possa saziarsi.

Magari potessi terminare la mia presentazione davanti a un laptop,
e non consumarmi nel raccontare la mia sofferenza davanti a una tenda.Mi manca la mia tazza di caffè forte al mattino,
non quella della “forza” che si beve prima di affrontare un altro giorno di sopravvivenza.
Quando il kajal diventa uno scudo, la vita diventa una battaglia,
e io, io sono ancora in piedi.
Combatto con ostinata bellezza… e l’aspetto²».

  1. Jahiliyya ovvero epoca preislamica.
  2. Il riferimento è alla poesia “Aspettala” di Mahmud Darwish.
Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.