Aumentare la qualità e la quantità di informazioni giornalistiche basate su evidenze scientifiche e su una corretta comunicazione climatica nella stampa mainstream. È lo scopo del progetto “BAOBAB – percorso multidisciplinare di contrasto alla disinformazione climatica”, che mira a sviluppare un’attività pilota di formazione ibrida rivolta a giornalist3 professionist3 che lavorano in testate generaliste locali, regionali o nazionali.
Il workshop per giornaliste e giornalisti si svolgerà a Milano, al circolo Arci Traverso di via Ambrogio Figino 13, sabato 7 giugno dalle 9.30 alle 17.30 e domenica 8 giugno dalle 10 alle 17.30. La call è aperta a 15 giornalist3, il workshop è gratuito e sono sostenute dall’organizzazione le spese di viaggio e vitto.
La formazione verrà condotta da giornalisti under 35 già attivi in testate che si occupano di clima e questioni ambientali con il contributo di giovani scienziati e ricercatori. Nell’arco delle due giornate ci sarà un confronto su casi pratici di cattiva informazione e di processi per ottimizzare contenuti e qualità degli stessi sul tema, un confronto sulla verifica delle fonti e debunking delle fake news, una selezione database e fonti verificabili e affidabili.
Per info e iscrizioni: rachelerenno@gmail.com
Baobab è un progetto di Q Code Mag in collaborazione con Spore, sostenuto da NOPLANETB, iniziativa di contrasto ai cambiamenti climatici co-finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma DEAR, e da Fondazione Cariplo e implementata da PuntoSud.