Elezioni in Angola: si cambia per non cambiare niente
Il potere infinito di Dos Santos
Il potere infinito di Dos Santos
Una graphic novel racconta, attraverso la vicenda di un’organizzazione anticomunista, il tema universale del fanatismo “… se fossi un balcanico, se fossi un balcone, il balcone balcano” cantava Elio ne “La canzone del I maggio”. Con la fine delle guerre…
Un libro racconta, attraverso testi e immagini, la resilienza della capitale bosniaca durante un assedio di oltre 3 anni
Quando il giornalismo d’inchiesta incontra la capacità di raccontare
Oggi è il 20 luglio. Il giorno in cui uccisero Carlo Giuliani e il giorno prima delle botte alla Diaz e Bolzaneto e dove cercarono di uccidere un movimento
Il giornalista tedesco Wallraff, il giornalismo sotto copertura come stile di vita
Analisi e prospettive dell’utilizzo di contractor nel conflitto afgano
Benvenuti a Yazd, isola del deserto, patrimonio mondiale dell’umanità.
“L’amore è la chiave. Quando ti leghi al mondo sei disconnesso da Dio. Ecco perché i dervisci abbandonano tutto. Come Gesù. Voi in Europa siete gocce senza il mare”. Sheikh Sejed Hasan, nella Khanakah di Sanandaj