I misteri dell’orga(ni)smo
Un film jugoslavo degli anni ’70 indaga il binomio repressione sessuale-autoritarismo richiamandosi a Wilhelm Reich
Un film jugoslavo degli anni ’70 indaga il binomio repressione sessuale-autoritarismo richiamandosi a Wilhelm Reich
Un romanzo, di recente tradotto in italiano, racconta le vite delle seconde generazioni di immigrati nella periferia di Lubiana “… se fossi un balcanico, se fossi un balcone, il balcone balcano” cantava Elio ne “La canzone del I maggio”. Con…
La parabola dell’attore serbo Bata Zivojinović specchio delle contraddizioni della Serbia di oggi
Un documentario racconta la penetrazione della cinematografia hollywoodiana nella Romania degli anni ’80
Un libro racconta la parabola del settimanale “Feral Tribune”, simbolo della libertà di stampa in Croazia
Una commedia serba degli anni ’80 disegna un affresco della società serba alla vigilia della seconda guerra mondiale
L’attore Dragan Nikolić, di recente scomparso, fu il simbolo della ribellione nella cultura pop jugoslava
Un documentario racconta la storia degli italiani nell’Istria rossa degli anni ’70, attraverso le testimonianze e la cultura pop
Il nuovo spettacolo del regista Oliver Frljić, diventato un simbolo della volontà di portare alla luce temi scomodi del passato croato
Un film in lavorazione racconta la storia dei due anti-eroi immortalati dalle canzoni del gruppo sarajevese Zabranjeno Pušenje