Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti
Mondo
Soumoud : un convoi bloqué, une vérité en marche
Partito da Tunisi il 9 giugno, il convoglio civile Sumud (resilienza/perserveranza in arabo) ha marciato verso il valico di Rafah prima di essere bloccato tra la Libia e l’Egitto. Nonostante il mesto epilogo, l’iniziativa segna un importante cambiamento.
L’articolo del collettivo tunisino Nawaat

Cultura di destra
How the Right abuses Tolkien
Per i burattinai dietro le politiche trumpiane, il lavoro di J.R.R. Tolkien è un importante riferimento culturale. Ma lo hanno davvero compreso o solo strumentalizzato?
L’articolo di Current Affairs

Afghanistan
Femmes d’Afghanistan, une résistance clandestine
Espulse dalla vita pubblica, dalle scuole, dal mondo del lavoro, le donne afgane vivono di nuovo sotto il giogo dei talebani dal 2021. Ma alcune coraggiose continuano a sfidare leggi e milizie e a studiare, lavorare, semplicemente vivere. La fotografa Kiana Hayeri ha raccolto le loro testimonianze.
Il reportage di RevueXXI

Corea del Nord
« La Corée du Nord a fait de moi ce que je suis » : rencontre avec la fille de Francisco Macías Nguema
Inviata a Pyongyang da bambina, Monica Macías – figlia del dittatore della Guinea Equatoriale Francisco Macías Nguema – vi è rimasta fino all’esecuzione di suo padre. Decenni più tardi, riprende il filo della sua storia.
L’articolo di Jeune Afrique

Iran
Culmination
Doverosa riflessione sull’attacco israeliano all’Iran e sul sistema di potere di quest’ultimo
L’articolo di New Left Review
