Voci dalla Palestina

Gaza è sotto gli occhi di tutte e tutti, nessuno può distogliere lo sguardo. Quelle 15mila vite spezzate da una punizione collettiva, che non ha reso giustizia alle vittime del 7 ottobre, ma ha solo scatenato una pioggia di fuoco su donne, bambini, vecchi della più grande prigione a cielo aperto del mondo, sono l'ennesimo capitolo di una storia di sangue. Ma la Palestina esiste al di là di ogni narrazione, esiste nelle vite e nei corpi dei palestinesi. E nella loro letteratura. Troverete questa forma di resistenza culturale nelle poesie di Ahlam Bsharat, scrittrice, poetessa e autrice per bambini palestinese

Henry Kissinger: il fascino del male

È morto Henry Kissinger e aveva 100 anni. Uno di quei casi in cui, per essere chiari fin dall’inizio, ci si chiede come mai chi ha causato lutti e tragedie all’umanità possa morire così vecchio. La vita di Kissinger la potete leggere agilmente su qualsiasi pagina web. A me piace tornare a una delle grandi e oscene malefatte della sua azione politica: la mattanza cilena. Quante famiglie rimaste distrutte, quanti rami tagliati negli alberi genealogici grazie ai consigli e alle politiche del Segretario di Stato più potente di tutti i tempi?

Quasi persone

Non importa che sia stata dichiarata la rotta più pericolosa al mondo: il Mediterraneo, per molti, è la sola scelta possibile.

Un’attrice piena di segreti

Bisognerebbe inventare nuove definizioni per chi, come Sandra Hüller, non si limita a restituire un personaggio, ma assume su di sé il peso dell’intero film. “Attrice” o “attore” non bastano

Governo Sanchez e tabù di Spagna

Un lavorio diplomatico di fino ha permesso di arrivare all'investitura del segretario del Partito socialista operaio di Spagna, Pedro Sanchez. Ma sul tavolo ora c'è la trattativa sulla riforma delle