• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Reportage

Oggi Arance, domani pietre

di Dario Nincheri
29 Giugno 2022
Lettura: 12 minuti

Come i checkpoint disegnano una geografia dell'occupazione in Palestina

Gaza, femminile plurale

di Alice Barsanti
16 Giugno 2022
Lettura: 8 minuti

Il Gaza Free Style e il sostegno alle rivendicazioni e alla voce della società civile

Delle geografie del ricordo

di Cristiano Valli
12 Giugno 2022
Lettura: 5 minuti

Tra le macerie di una società, quella dei nativi americani, e la sua colonizzazione: il reportage "Stolen Land", con il testo e

Tra geografia nomadica e filologia

di Lara Gigante
9 Giugno 2022
Lettura: 7 minuti

Nei paesaggi convivono lacune, importanti porzioni di testo andate perdute e insanabili anche dalla critica filologica, insieme con passaggi colmi di interpolazioni

Invisibili

di Luca Musso
9 Giugno 2022
Lettura: 21 minuti

Un fotoracconto di viaggio sulle tracce dei migranti resi invisibili sulle isole greche

Kyiv chiama, Varsavia risponde

di Lorenzo Berardi
4 Aprile 2022
Lettura: 12 minuti

Tre storie, tre vite, tre fughe: dall'Ucraina alla Polonia in fuga dalla guerra

America in Crisis 1969-2022

di Valentina Toschi
25 Marzo 2022
Lettura: 24 minuti

Una mostra, a Parigi, dei fotografi Magnum del 1969 e del 2019 racconta gli Usa e il suo cammino socio-economico e culturale

Due pieni di serbatoio. Confine ucraino-Italia: cronaca di un ritorno

di Cora Ranci Alessandro Reda
18 Marzo 2022
Lettura: 16 minuti

Cronaca di due driver al confine tra l'Ucraina e la Polonia

Vite di confine, il viaggio di J. dal Caucaso a San Siro

di Maria Izzo
22 Dicembre 2021
Lettura: 17 minuti

Memoria di una vita in Abkhazia, tra le maglie della storia, una vita altrove

La quarta drammatica ondata in Romania

di Cafébabel
16 Dicembre 2021
Lettura: 14 minuti

Come in tutti i Balcani, la gestione della pandemia ha mostrato le crepe della sanità pubblica post transizione

Abbonati

I più letti

01

Il ”buono”, il brutto e il cattivo

11 Aprile 2022
02

Geografie

12 Giugno 2022
03

Il diritto palestinese alla rabbia

15 Maggio 2022

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Abbonamento
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Abbonamento
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.