Ogni venerdì da vent'anni nel villaggio di Kafr Qaddum, nella Cisgiordania occupata, si svolge una manifestazione per chiedere la riapertura di
Da Betlemme a Ortigia, la musica non ha confini nel Mediterraneo
Lettura: 5 minuti
L'intervista a Ibrahim Owais e Leila Naas di Radio Alhara, radio indipendente palestinese nata in Cisgiordania durante il primo lockdown
Bruno Caccia e i muri liberati dalla mafia
Lettura: 2 minuti
In occasione del 40° anniversario della morte del procuratore torinese, vittima innocente di mafia, pubblichiamo online il graphic novel che parte dalla
Accordi Italia – Libia: oltre la politica, per la dignità
Lettura: 9 minuti
Manifestazione a Roma per non essere complici di crimini contro l'umanità
Cartoline dalla Palestina
Lettura: 2 minuti
Cartoline dalla Palestina
Il libero arbitrio alla prova del terzo millennio – cap. 2
Lettura: 22 minuti
Conversazione con il neuroscienziato Pietro Pietrini
Gaza, femminile plurale
Lettura: 8 minuti
Il Gaza Free Style e il sostegno alle rivendicazioni e alla voce della società civile
Carcere e perdono responsabile – cap. 1
Lettura: 16 minuti
Conversazione con Gherardo Colombo
10 miti su Israele
Lettura: 7 minuti
Il libro di Ilan Pappé
Il diritto palestinese alla rabbia
Lettura: 10 minuti
Mentre liberi te stesso con le metafore, pensa agli altri,coloro che hanno perso il diritto di esprimersi.Mentre pensi agli altri, quelli lontani,