MuriPodcastQontesto
Intervista a David Bidussa, storico e collaboratore editoriale di Fondazione Feltrinelli Polemiche, spaccatura, l’Europa delle armi che è passata nel voto europeo non è quella che risponde [...]
Angelo Miotto
Podcast
Tutta una vita di parole e teatro al servizio della memoria Attore, drammaturgo, regista e fondatore del Teatro della Cooperativa del Niguarda, Milano. Renato Sarti è un cultore della memor [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Il mondo che c’era prima non c’è più. E l’arroganza dei ricchi che prendono il potere svela le bugie di decine d’anni, motivate da frasi idealistiche vendute dalla propaganda. L’umiliazion [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Il 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria dell’Olocausto e dello sterminio di tante persone ritenute diverse e sub-umane. Ma non è un motivo per far sparire gli ultimi sedici mesi [...]
Angelo Miotto
KratosSequenze
La frase urlata da un ragazzo a Bologna, fonti di stampa, e gli scontri in diverse città. Perché dobbiamo comprendere e non condannare, come chiede il Viminale. Chi ha ucciso Ramy? La dashcam de [...]
Angelo Miotto
PodcastQontesto
Qontesto, alla radice dei fatti, il podcast di Q CODE L’escalation della guerra civile siriana inziata mercoledì scorso continua. È stata convocata per martedì 10 dicembre una riunione d’emergen [...]
Angelo Miotto Giovanni Giacopuzzi
Kratos
Siamo nei due mesi omnibus: Ucraina, nucleare, Gaza. Il mondo aspetta l’insediamento di Trump, nel frattempo si fa man bassa, di orrori. Ma fermiamoci a riflettere, per cambiare le cose, o almen [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Anarchica, moglie di Pino Pinelli, il ferroviere anarchico ucciso la notte del 15 dicembre dopo il ‘misterioso’ volo dalla finestra della questura di Milano, non ha mai smesso di cer [...]
Angelo Miotto
GeografieKratos
I commenti alle elezioni Usa e al successo del trumpismo spesso finiscono nel delimitare il passaggio di una linea invalicabile e, di conseguenza aprire una nuova stagione geopolitica. Ma è davv [...]
Angelo Miotto
Editoriali
GAZA. Saranno le quattro lettere dell’infamia che rimarranno dentro la storia secolare dei colpevoli e dei complici Io non dimentico. E non mi rassegno. I miei occhi sono stanchi dello scroll di [...]
Angelo Miotto