Coprifuoco, limitazioni alle libertà individuali e collettive, omicidi e carceri che vanno in fiamme. Intervista al magistrato Paolo Di Sciuva In Ecuador l’attuale Presidente Daniel Noboa [...]
Qontesto propone un editoriale di chi ricorda, ha visto, riconosce quella felicità che in molti in queste ore criticano. Quando l’ansia del giudizio offusca l’essere testimoni del pr [...]
Perché ora e gli interessi in gioco Fine dell’era degli Assad: l’ultimo dittatore, Bashir, è in fuga e mentre scriviamo le notizie raccontano di diversi Paesi che stanno negando l [...]
Problemi per il credito, fine della finanza cooperativa e ricadute su quella etica. Il parere di Alessandro Messina Unicredit e Banco Bpm: la prima è grande quattro volte la seconda e la mission [...]
Qontesto, alla radice dei fatti, il podcast di Q CODE L’escalation della guerra civile siriana inziata mercoledì scorso continua. È stata convocata per martedì 10 dicembre una riunione d’emergen [...]
Analisi del voto Usa con Cristiano Valli, giornalista e fotografo che vive a San Francisco e ci racconta i punti caldi che aspettano le prime mosse del neo presidente eletto. Dazi, dazi e ancora [...]
L’opinione dello storico su un progetto politico che pare dimenticato. Confederalismo democratico; come se si fosse dissolto nel vortice d’informazione e disinformazione sulla guerra colon [...]
Arrestata e torturata in Iran, scappata in Kurdistan iracheno dove ha continuato il suo attivismo dopo l’omicidio di Mahsa Amini, denunciando le violenze del regime. Scappata ancora una vo [...]
Bologna, notte. Tra sabato e domenica scorsa c’è chi ha visto le strade trasformarsi in fiumi, pali della luce e guardrail sventrati, frane bloccare le strade. C’è chi ha dovuto lasc [...]
Un leader cresciuto nell’occupazione e che ha conosciuto il carcere e la resistenza continua nella lotta che aveva scelto e che lo ha portato al vertice di Hamas. Per la gente, Sinwar era [...]