Il film diretto da Greta Gerwing ha raggiunto numerosi traguardi e ricevuto altrettante critiche.
Fortezza Europa, vecchi e nuovi accordi sulla pelle dei migranti
Excursus tra il nuovo e il vecchio patto europeo sulle migrazioni
“Abbiamo ancora le parole”
Una conversazione tra Giulia Oglialoro e Giorgia Lucchi a partire da "V13" di Emmanuel Carrère
Anna Achmatova. Pregate per loro
Nell’anniversario di nascita di Anna Achmatova, la recensione di Requiem, la raccolta di poesie scritte negli anni più duri del regime staliniano,
La casa è nera
La recensione al cortometraggio della regista e poetessa iraniana Forugh Farrokhzad, sulla vita quotidiana di una comunità di lebbrosi rinchiusi in una
Mai più schiavi
Dal presidio davanti ai magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio: i lavoratori in sciopero contro lo sfruttamento
Campioni in Italia
Il Napoli conquista il suo terzo scudetto tra luoghi comuni e stereotipi che stentano ad andar via. Ci aiutano a capire meglio
Perché la rabbia non è indispensabile al cambiamento sociale
Per alcune persone la rabbia è il motore del cambiamento sociale. Il tema però è delicato, ed è giusto domandarsi e la
Zerocalcare. Questo mondo non mi renderà cattivo
La recensione della nuova serie tv di Zerocalcare, in uscita su Netflix il 9 giugno
Violenza e tortura in divisa, un dibattito necessario
I fatti di Verona dicono di violenza diretta e di connivenze.