Interventi

Dall’attacco alla democrazia al banco degli imputati Il 18 febbraio scorso il procuratore generale della Repubblica Federale Brasiliana, Paulo Gonet Branco, ha incriminato l’ex presidente Jair B [...]

Le guerre siriane non sono finite. Israele a sud e Turchia a nord est continuano la loro invasione territoriale: il primo per creare teste di ponte nel paese che era stato alleato dell’Ira [...]

Il secondo capitolo del reportage inedito di Jo Meg Kennedy, selezionato dalle giurie di Meglio di un romanzo per uscire a puntate sul sito del Festival e su "Q Code Magazine"

Il primo capitolo del reportage inedito di Jo Meg Kennedy, selezionato dalle giurie di Meglio di un romanzo per uscire a puntate sul sito del Festival e su "Q Code Magazine"

Protagonista principale nella caduta del regime è stato il gruppo Tharir al Sham (HTS). Turchia, israele, Russia, Stati Uniti; quali saranno adesso i giochi di potere sul futuro della Siria rima [...]

Nascere e crescere in Trentino vuol dire imbattersi, almeno una volta nella propria vita, nell’orso o per lo meno nel dibattito che lo riguarda.Il mio primo incontro lo ricordo bene: sangue sull [...]

La recensione del libro “Marielle e Monica. Uma historia de amor e luta” Ogni volta che mi capita per le mani una biografia (o autobiografia) di una celebrità o di unə personaggiə pu [...]

Q Code è mediapartner di un’iniziativa importante che si svolgerà a Bolzano in due tappe, la prima è il 5 di ottobre. L’Associazione per i popoli minacciati e il Centro per la Pace hanno o [...]

Il Libano all’indomani dell’attacco che ha già cambiato gli equilibri della guerra Stamattina, i libanesi si sono svegliati con una consapevolezza: che il loro paese, diviso, segregato, è nudo. [...]

“La storia è nostra e la fanno i popoli” Ripubblichiamo la traduzione dell’ultimo discorso del presidente del Cile Salvador Allende nelle sue ultime ore di vita, l’11 set [...]