Rosa Jijón e Francesco Martone raccontano il loro progetto Arts For The Commons, a metà tra arte e attivismo.
In Ecuador gli indigeni guidano la rivolta
Lettura: 10 minuti
A Quito e nel paese contro il carovita si scatena la repressione del governo
Mai più divisi – pt.1
Lettura: 8 minuti
Ecco la prima di tre puntate di un racconto sulla Belgrado fluviale. Tra profezie, leggende, conflitti e resistenze.
Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo
Lettura: 35 minuti
Sovranità alimentare e guerra in Ucriana: un'analisi
Il libero arbitrio alla prova del terzo millennio – cap. 2
Lettura: 22 minuti
Conversazione con il neuroscienziato Pietro Pietrini
Geografie dello sfruttamento
Lettura da 1 minuto
Le frammentate rotte economiche del mondo in cui viviamo
Geografie di una radicale differenza
Lettura: 2 minuti
Quanto sono differenti le città mappate dai migranti?
Placemarks, delle geografie del cambiamento
Lettura da 1 minuto
L'Africa vista e raccontata dalle foto satellitari
Produci Consuma Crepa
Lettura: 7 minuti
Ma chi l'ha detto che dobbiamo vivere così? Recensione di un libro dalle tanti voci per orientarsi in una società di mercato
Barrio San Siro – Interpretare la violenza a Milano
Lettura: 8 minuti
Il libro dell'antropologo urbano Paolo Grassi