Un'analisi critica sulla narrazione della formazione mascherata da sfruttamento e la retorica che la accompagna
La grande carestia libanese
Cammini per le strade di Saida e all’odore di mare e pesca si accosta quello dei rifiuti rovistati. Freschi, umidi e sbudellati
Ciao Shqipëria
Il secolo dei media nei rapporti culturali italo - albanesi
Cos’è e come opera il movimento delle Città di Transizione
Un network di comunità diffuso a livello globale che si uniscono per tentare di reimmaginare e ricostruire il mondo. Con più di
Cicatrice su tela
La recensione di "Cicatrice su tela", l'ultimo romanzo della scrittrice, poetessa e giornalista Asmae Dachan, edito da Castelvecchi.
L’ultima era dell’antropocene
Contronarrazioni di un'antropologia della fine
There is (no) alternative
There is no alternative.
La frase di Margaret Thatcher, che insieme all'attore presidente Usa Ronald Reagan visualizzano la coppia emblema del neobelirismo, non
La vela
A 15 anni di distanza dall’inizio dei lavori di realizzazione della città dello sport dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, “La Vela” è un
Colonna Destra – Il mondo di ieri, di oggi, di domani
La colonna destra di molti giornali mainstream, per la verità ora si è spostata fra gli stessi articoli in pagina, è il
Colonna destra – L’imperatore d’America
L'ultimo libro di Martin Pollack