• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Interviste

Festival di Letteratura Working Class

di Matteo Pioppi
21 Marzo 2023
Lettura: 7 minuti

Dal 31 marzo al 2 aprile, presso il presidio GKN a Campi Bisenzio (Firenze), si terrà il Festival di Letteratura Working Class,

Dalla finestra. Le fotografie di Hayahisa Tomiyasu

di Filippo Trojano
22 Dicembre 2022
Lettura: 13 minuti

Dopo le interviste al fotografo australiano Rovenko e a Valentina Vannicola abbiamo avvicinato il giovane e talentuoso fotografo giapponese Hayahisa Tomiyasu, autore

La fiaba di Alexander Sokurov

di Marcello Sacco
20 Dicembre 2022
Lettura: 7 minuti

L'intervista al regista Sokurov, a partire dal suo nuovo film - Fairytale il titolo internazionale - in uscita il 22 dicembre

Sciamàdda/9 – C.A.L.P Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali. Il lavoro sul mare vettore

di Matteo Pioppi
16 Dicembre 2022
Lettura: 15 minuti

I portuali del C.A.L.P. mi aspettano al circolo ricreativo dell’Autorità Portuale, sono seduti fuori a un tavolino. Il collettivo è nato nel

Il sangue nascosto. Endometriosi, le storie di Silvia e Sofia

di Cora Ranci
10 Dicembre 2022
Lettura da 1 minuto

Endometriosi. Nel dossier del nostro numero dedicato ai Tabù, il dossier Sangue nascosto affronta con Cora Ranci questo tema. Dobbiamo parlarne, rompere

Sciamàdda/7 – Il mare appartiene solo a se stesso. Fare l’ecologa marina a Genova

di Matteo Pioppi
23 Novembre 2022
Lettura: 11 minuti

La settima puntata del diario di bordo dell’abitare in forma di dispacci da Genova

Diritto a essere soccorsi

di Celeste Gonano
22 Novembre 2022
Lettura: 13 minuti

Le navi umanitarie tornano al centro della discussione politica, tra nuovi decreti e rapporti europei che rischiano di incrinarsi. Ne parliamo con

Al confine tra Polonia e Ucraina

di Gabriele Nunziati
14 Ottobre 2022
Lettura: 37 minuti

Intervista a Magdalena Kuska, coordinatrice sul campo di OIM nella regione polacca della Precarpazia.

(Non) Basta che sia donna

di Celeste Gonano
5 Ottobre 2022
Lettura: 6 minuti

La destra ha vinto alla elezioni politiche del 25 settembre. In diversi si preparano a raccontare la vittoria di Meloni come un

Le faremo sapere

di Clara Capelli
23 Settembre 2022
Lettura: 6 minuti

Avete idea di come sia la giornata tipo di una commessa? O delle condizioni contrattuali di un operaio metalmeccanico? Davvero studiare ingegneria

1 2 Successivo

Abbonati

I più letti

01

Geografie

12 Giugno 2022
02

Il ”buono”, il brutto e il cattivo

11 Aprile 2022
03

Il lungo viaggio del capitalismo

3 Gennaio 2023

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.