Nel 1932 la Polonia è stata tra i primi Paesi a consentire l’aborto in caso di stupro, di incesto o se la
Lezioni tunisine
Una conversazione con Shukri al-Mabkhout, ospite del festival “Calvino a Tunisi”
La poetica del viaggio e dei luoghi marginali. Dialogo con il regista Paolo Martino
L'intervista al regista di Pratomagno, tra viaggi e migrazioni, spopolamento e ritorni
Da Betlemme a Ortigia, la musica non ha confini nel Mediterraneo
L'intervista a Ibrahim Owais e Leila Naas di Radio Alhara, radio indipendente palestinese nata in Cisgiordania durante il primo lockdown
Cassandra a Mogadiscio
L'intervista a Igiaba Scego sul suo ultimo romanzo memoir, tra Italia e Somalia, tra passato e presente
Fortezza Europa, vecchi e nuovi accordi sulla pelle dei migranti
Excursus tra il nuovo e il vecchio patto europeo sulle migrazioni
Campioni in Italia
Il Napoli conquista il suo terzo scudetto tra luoghi comuni e stereotipi che stentano ad andar via. Ci aiutano a capire meglio
Alla ricerca di giustizia
Incontro con Adèle Hubert di Insider Podcast, agenzia francese di audio inchieste
El Salvador di Bukele, modello per le destre: democrazia “in carcere” sull’altare della sicurezza
L'intervista a Carlos Dada, direttore di El Faro, tra le ultime voci libere di El Salvador e dell'America centrale
Siamo l’Ultima Generazione
Il clima non sta cambiando. È già cambiato. Per questo grida l'Ultima generazione