Interviste

«A volte l’evento estremo l’evento improvviso ci serve come aggancio». Luigi Torreggiani è un giornalista e dottore forestale. Intervistato da Angelo Miotto nell’ambito del pro [...]

Intervista a Sofia Farina, fisica dell’atmosfera e comunicatrice scientifica Sofia Farina studia, ricerca, divulga. Esattamente quello che serve in questo periodo di maggiore consapevolezz [...]

Guardatevi allo specchio, diritti negli occhi, con le immagini che arrivano da Gaza Ci ha messo oltre 50.000 morti l’Europa, o parte di essa, per prendere una posizione più decisa nei confronti [...]

Negli Stati Uniti continua il braccio di ferro tra l’amministrazione Trump, i giudici federali e i Paesi latinoamericani sul tema del rimpatrio forzato dei migranti. La faccenda aveva raggiunto [...]

Il libro pubblicato da Tamu Edizioni è nella cinquina dei finalisti del Premio Inge Feltrinelli La disabilità questa sconosciuta. Nonostante lo sviluppo sociale abbia portato alla implementazion [...]

Geografa e insegnante fino a prima della guerra, oggi Valeriia Kolodezhna dà voce alle zone umide proibite del Paese nelle policy e nelle classi on line. Una doppia sfida a chi vuole che ce ne s [...]

Intervista a Rua Fittko, attivista femminista della rete Women Weavnig the Future “La rivoluzione sociale raggiunta sotto la guida delle donne nella Siria settentrionale e orientale ha ape [...]

L’opinione dello storico su un progetto politico che pare dimenticato. Confederalismo democratico; come se si fosse dissolto nel vortice d’informazione e disinformazione sulla guerra colon [...]

La Trattoria Popolare di via Ambrogio Figino a Milano è un circolo Arci che fa crescere comunità fra gli avventori con una programmazione culturale costante. E poi si va a tavola. Il format di A [...]
