Kratos
Indagare sui conflitti, sui continui rapporti di forza che viviamo quotidianamente. Di Angelo Miotto
Draghi, Libia: analisi di 248 caratteri
Basta. Vogliamo tornare a dire parole di senso compiuto che siano specchio della realtà.
Vergogna.
Malattia planetaria, profitto di pochi
Ecco perché non è ideologico, ma ragionevole, proporre che si possa considerare i vaccini anti-Covid una risorsa per l’umanità, sottraendoli alla legge del mercato, o quasi
Liberiamoci dal cappio: fuori c’è aria pulita
La crisi di governo mentre si muore di Covid. I nanetti sembrano di nuovo giganti. ll grande strappo che sancisce il distacco totale del Palazzo dalla realtà
Ecosocialismo: ricominciare a rivendicare diritti
Se è vero che i diritti saranno la spina dorsale della prossima grande idea politica, dobbiamo ricordare e far sì che ci si ricordi come la conquista dei diritti non sia sempre un cammino morbido.
INPS P.IVA CORONA VIRUS
Ai tempi del Covid_19 la nuova selezione darwiniana colpisce le specie più deboli. I pensionati, i precari e le partite iva condannate a esserlo. Breve riflessione in tempi di saturazione dal virus incoronato.
Il crollo del Muro. E di una nuova era.
Il Muro è caduto mentre si gridava alla libertà e da allora ne abbiamo costruiti mille e mille, dalle mura dell’Europa, fortezza, in cui uccise le ideologie sono proliferati pensieri deboli e l’ipnotico mantra fake del sovranismo che gioca sulla retorica del disumano
Violenza di stato e nostra impotenza. Che fare?
Una domanda, senza risposta, di fronte a violenze in divisa di un sistema killer, che si chiama capitalismo
Le sirene del capitalismo, la necessità di una svolta
Un documento importante e a suo modo storico dalle grandi multinazionali Usa e la necessità di sostituire un capitalismo ormai decotto