Angelo Miotto
Editoriali
Il mondo che c’era prima non c’è più. E l’arroganza dei ricchi che prendono il potere svela le bugie di decine d’anni, motivate da frasi idealistiche vendute dalla propaganda. L’umiliazion [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Il 27 gennaio si celebra la giornata della Memoria dell’Olocausto e dello sterminio di tante persone ritenute diverse e sub-umane. Ma non è un motivo per far sparire gli ultimi sedici mesi [...]
Angelo Miotto
EditorialiPodcastQontesto
Netanyahu sempre pronto a riprendere i bombardamenti, se non trova la quadra nel governo. Tregua sempre a rischio Christian Elia, in questo editoriale, ci mette in guardia. La tregua è iniziata, [...]
Christian EliaChristian Elia
Editoriali
Anarchica, moglie di Pino Pinelli, il ferroviere anarchico ucciso la notte del 15 dicembre dopo il ‘misterioso’ volo dalla finestra della questura di Milano, non ha mai smesso di cer [...]
Angelo Miotto
Editoriali
GAZA. Saranno le quattro lettere dell’infamia che rimarranno dentro la storia secolare dei colpevoli e dei complici Io non dimentico. E non mi rassegno. I miei occhi sono stanchi dello scroll di [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Il disegno di legge sulla Sicurezza, che è in votazione in queste ore al Parlamento è un manifesto ideologico che dovrebbe far insorgere contro la barbarie e le complicità Articolo 15 del decret [...]
Angelo Miotto
Editoriali
C’è un prima e un dopo in ogni estate bolognese. C’è un prima e un dopo il 2 agosto: un momento preciso, scandito dai tre fischi del treno che rompono in silenzio di migliaia di pers [...]
Sofia Nardacchione
Editoriali
Non ci sono maestri per imparare il conflitto, mi disse Heidi Giuliani un giorno. Il conflitto non si insegna, il conflitto si vive. È il 20 luglio. E i nostri pensieri sono per Carlo Giuliani. [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Il risultato del voto d’Oltralpe dice messaggi difficilmente eludibili dalla classe politica. Primo messaggio: l’affluenza alle urne. Strepitosa, mentre scriviamo siamo fermi a quella delle 17 d [...]
Angelo Miotto
Editoriali
Se sei un politico votato, esponente di una politica regionale delicata, se rispondi a una costituzione e a delle leggi, se legiferi, se rappresenti il tuo popolo, allora agire come una organizz [...]
Angelo Miotto