InterventiReportage
Sono quasi passati trent'anni dal massacro di Srebrenica, quando tra il 10 e il 12 luglio del 1995 le milizie serbo-bosniache sterminarono più di 8mila musulmani. Ma come si guarda il dolore?
Cristiano Denanni
Reportage
La quarta puntata del reportage di Cecilia Fasciani vincitore di Meglio di un Romanzo 2022
Cecilia Fasciani
Inchiesta sull'abitareReportage
La luce del sole sulla pietra bianca costringe a socchiudere gli occhi. Sulla scogliera qualcuno nuota anche se è febbraio, altri prendono il sole. Sembra tutto calmo, quasi fuori dal tempo. Sia [...]
Lidia Ginestra Giuffrida
Reportage
La terza puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
Cecilia Fasciani
Reportage
La seconda puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
Cecilia Fasciani
Reportage
La storia di Kateryna, in fuga dalla guerra, costretta a rinascere per sopravvivere
Redazione
GeografieReportage
La prima puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
Cecilia Fasciani
ImpattiInterventiReportage
A 15 anni di distanza dall’inizio dei lavori di realizzazione della città dello sport dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, “La Vela” è un progetto sperimentale ideato da Filippo Trojano [...]
Filippo Trojano
ImpattiReportage
L'introduzione del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato a puntate sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera del 2023
Cecilia Fasciani
GeografieReportage
Da una barca abbandonata sulla spiaggia di Siderno alla Turchia: una storia di migrazioni, rotte e confini.
Michela Lovato
Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.