• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Rachele Renno

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università “L’Orientale” di Napoli, mi sono specializzata in International Relations all’Instituto de Estudios Europeos di Madrid.
Appassionata di politica internazionale, sono stata assistente alla ricerca nel think-tank “Real Instituto Elcano” nel campo della “Politica dell’Unione Europea e della Spagna”, e attualmente collaboro con numerose testate online come il Caffè Geopolitico ed il think-tank Centro Studi Internazionali, con focus su Europa ed America Latina. Appassionata di letteratura sudamericana, tra i miei principali interessi la difesa dei diritti umani e la tutela del patrimonio artistico e culturale, motivo per il quale sono attivista di Amnesty International e Referente della comunicazione per l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.

La ruta canaria, migrazioni disperate

di Rachele Renno Francesco Fusi
11 Ottobre 2022
Lettura: 2 minuti

Tra tutte le rotte migratorie, la ruta canaria è forse la meno conosciuta. Una tratta di mare tra le più pericolose che

Nessun uomo – e nessuna donna – è un’isola

di Christian Elia Federica Tourn Francesco Fusi Rachele Renno
18 Luglio 2022
Lettura: 7 minuti

Lampedusa, Lesbo, Canarie: tre reportage e un portfolio per raccontare la strategia dell'Ue di invisibilizzazione dei migranti nelle isole. «C'è un filo

Abbonati

I più letti

01

Geografie

12 Giugno 2022
02

Il lungo viaggio del capitalismo

3 Gennaio 2023
03

Il ”buono”, il brutto e il cattivo

11 Aprile 2022

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.