• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Impatti

La vela

di Filippo Trojano
30 Dicembre 2022
Lettura: 5 minuti

A 15 anni di distanza dall’inizio dei lavori di realizzazione della città dello sport dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, “La Vela” è un

Il Grande Re. Storie lungo gli argini del Cambiamento climatico

di Cecilia Fasciani
19 Dicembre 2022
Lettura: 17 minuti

L'introduzione del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato a puntate sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera

Il sale di Penelope: cosa succede in mare

di Paula Blanco Ilaria Potenza
30 Agosto 2022
Lettura: 13 minuti

Chi sono le pescatrici che da decenni solcano i mari spagnoli e italiani? Quanti stereotipi sociali abbattono e verso verso quali futuri

Angola, un voto che non scioglie le tensioni

di Marcello Sacco
29 Agosto 2022
Lettura: 8 minuti

Vince ancora MPLA, ma il paese resta diviso

Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo

di Gabriele Proglio
27 Giugno 2022
Lettura: 35 minuti

Sovranità alimentare e guerra in Ucriana: un'analisi

Barrio San Siro – Interpretare la violenza a Milano

di Christian Elia
24 Maggio 2022
Lettura: 8 minuti

Il libro dell'antropologo urbano Paolo Grassi

Qual è il vero costo della guerra? Un microfono alle Voci della Guerra

di Francesco Barbati
16 Maggio 2022
Lettura: 19 minuti

Intervista a Vedran Maslic, militare australiano di origini bosniache, autore del podcast The Voices of War

Occupare il discorso

di Emanuele Braga
13 Maggio 2022
Lettura: 14 minuti

Non parliamo la lingua dei potenti, ma quella degli oppressi. Un contributo sul dibattito attorno alla guerra in Ucraina

La guerra dell’informazione è senza limiti (e senza limiti sono le conseguenze)

di David Schmudde
2 Maggio 2022
Lettura: 18 minuti

La guerra in Ucraina nell'arco di otto anni

Come onde del mare. Diario di bordo di un’esperienza umanitaria.

di Costanza Pasquali Lasagni
29 Aprile 2022
Lettura: 5 minuti

Durante una faticosa missione di salvataggi nel mar Mediterraneo, a bordo della nave umanitaria spagnola Open Arms, tra momenti di grande intensità

1 2 Successivo

Abbonati

I più letti

01

Geografie

12 Giugno 2022
02

Il lungo viaggio del capitalismo

3 Gennaio 2023
03

Il ”buono”, il brutto e il cattivo

11 Aprile 2022

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.