Cos’è una biografia? Quando raccontiamo la vita di una persona è davvero la verità storica a interessarci, o forse sotto le spoglie
La vela
A 15 anni di distanza dall’inizio dei lavori di realizzazione della città dello sport dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, “La Vela” è un
Il Grande Re. Storie lungo gli argini del Cambiamento climatico
L'introduzione del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato a puntate sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera
Il sale di Penelope: cosa succede in mare
Chi sono le pescatrici che da decenni solcano i mari spagnoli e italiani? Quanti stereotipi sociali abbattono e verso verso quali futuri
Angola, un voto che non scioglie le tensioni
Vince ancora MPLA, ma il paese resta diviso
Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo
Sovranità alimentare e guerra in Ucriana: un'analisi
Barrio San Siro – Interpretare la violenza a Milano
Il libro dell'antropologo urbano Paolo Grassi
Qual è il vero costo della guerra? Un microfono alle Voci della Guerra
Intervista a Vedran Maslic, militare australiano di origini bosniache, autore del podcast The Voices of War
Occupare il discorso
Non parliamo la lingua dei potenti, ma quella degli oppressi. Un contributo sul dibattito attorno alla guerra in Ucraina
La guerra in Ucraina nell'arco di otto anni