Sovranità alimentare e guerra in Ucriana: un'analisi
Barrio San Siro – Interpretare la violenza a Milano
Il libro dell'antropologo urbano Paolo Grassi
Qual è il vero costo della guerra? Un microfono alle Voci della Guerra
Intervista a Vedran Maslic, militare australiano di origini bosniache, autore del podcast The Voices of War
Occupare il discorso
Non parliamo la lingua dei potenti, ma quella degli oppressi. Un contributo sul dibattito attorno alla guerra in Ucraina
La guerra in Ucraina nell'arco di otto anni
Come onde del mare. Diario di bordo di un’esperienza umanitaria.
Durante una faticosa missione di salvataggi nel mar Mediterraneo, a bordo della nave umanitaria spagnola Open Arms, tra momenti di grande intensità
Il futuro è nella difesa della terra
Perché è importante ricordare la giornata mondiale della lotta contadina
Kyiv chiama, Varsavia risponde
Tre storie, tre vite, tre fughe: dall'Ucraina alla Polonia in fuga dalla guerra
Una casa per cominciare
Dare una casa alle persone senza dimora non è un’utopia ma un programma di sostegno fondato sul diritto all’abitare e diffuso da
Due pieni di serbatoio. Confine ucraino-Italia: cronaca di un ritorno
Cronaca di due driver al confine tra l'Ucraina e la Polonia