7 ottobre: dialogo fra Safwat Kahlout giornalista di Gaza e Meron Rapoport, giornalista di +972

Il ricordo di quel giorno, dove è finita la compassione, che speranze per un futuro per due popoli e due stati. Sawfat Kahlout e Meron Rapoport dialogano al microfono di Q Code.

Intervistati durante le giornate del DIG, Documentari Inchieste Giornalismi, ricordano il 7 ottobre, affrontano il tema della compassione e del futuro, dentro un orizzonte che sembra senza speranze. Il loro dialogo, però, dice che c’è una speranza. 365 giorni dopo la strage del 7 ottobre e 365 giorni di continui bombardamenti e massacri nei territori palestinesi, con i nuovi fronti di guerra con il Libano e l’Iran. Due professionisti e due testimoni, due persone, usano le parole per analizzare un presente che pare senza speranze.

Nella notte altri raid su Gaza e notizie di morti in un attacco a una moschea. In Libano Israele attacca a testa bassa, Netanyahu annuncia l’attacco contro l’Iran.

Un anno fa lo avevamo raccontato così, con il podcast di Cristian Elia:

Un anno fa sarebbero stati scenari da fantapolitica, oggi – mentre si attendono le elezioni USA grande sponsor militare e politico di Tel Aviv – sono una realtà che ha precipitato l’area in un inferno, che ha dimostrato l’impotenza di qualsiasi legge e risoluzione internazionale, incapaci di fermare quella che sembrava una vendetta, ma è un piano ben più profondo e criminale.

C’è, esiste, una minoranza che ancora crede nella forza delle parole. E nonostante la violenza del presente, le parole dell’intervista ci dicono che esiste anche una flebile fiammella accesa in questa notte senza stelle.

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.