‘Ndrangheta emiliana. Il processo Grimilde

/
Lettura da 1 minuto

Sono passati sette anni dall’inizio del processo Aemilia, che aveva già portato a centoventicinque condanne, oltre milleduecento anni complessivi di carcere, e a decine e decine di beni mobili e immobili confiscati. Eppure il maxiprocesso non è bastato per sradicare dal tessuto emiliano il fenomeno mafioso. A distanza di anni c’è un’altra sentenza che riporta l’attenzione su  una ‘ndrangheta che non ha mai smesso di infiltrarsi nel territorio: è quella del processo Grimilde, uno dei tanti filoni processuali di Aemilia.

Il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag, a cura di Marta Mezzadri e con la voce di Giuseppe Rizzo, avvocato dell’ufficio legale di Libera, a partire dalla sentenza dei giudici della Corte d’Appello di Bologna del 16 giugno 2022.

Ascolta “‘Ndrangheta emiliana. Il processo Grimilde” su Spreaker.

Sentiti Libera

Racconti di mafie liquide, violente, nascoste: il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag. Un progetto, pensato da Angelo Miotto e coordinato da Sofia Nardacchione, in cui il podcast è elemento di trasmissione delle informazioni, raccontate a un pubblico giovane su un tema poco frequentato come quello delle mafie.

Due i format: Fresche di Stampa, le notizie delle ultime due settimane su mafie e criminalità, e gli approfondimenti, che si alternano ogni domenica.

Fanno o hanno fatto parte di Sentiti Libera: Silva Almacolle, Sara Barattini, Federica Chirico, Bianca Franco, Camilla Furci, Marta Maistrello, Marina Mazzilli, Marta Mezzadri, Sofia Nardacchione, Francesca Palumbo, Lorenzo Pirozzi, Viviana Regine, Pietro Scagliotti, Matilde Vannella, Anna Venchiarutti.

Ultimi articoli

Voci dalla Palestina

Gaza è sotto gli occhi di tutte e tutti, nessuno può distogliere lo sguardo. Quelle 15mila