Vincenzo Agostino, una barba lunga una verità

Un episodio di Sentiti Libera – il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag – per ripercorrere la storia dell’omicidio per mano mafiosa di Nino Agostino e Ida Castelluccio, e per raccontare trentacinque y anni di ricerca di verità  giustizia dopo la morte di Vincenzo Agostino

Dall’agosto del 1989 ad oggi Vincenzo Agostino non si è mai tagliato la barba: «Ho fatto un giuramento, non taglierò la barba e i capelli fino a quando non avrò giustizia». Verità e giustizia sulla morte del figlio, Nino Agostino, e della nuora, Ida Castelluccio, uccisi per mano mafiosa trentacinque anni.

Vincenzo Agostino, occhi blu, profondi e tristi come quelli della moglie, Augusta Schiera, per decenni ha raccontato la storia, chiedendo insieme alla moglie, alla figlia Flora e al nipote Nino, di avere giustizia. È morto senza averla.

Un racconto in audio che ripercorre questi trentacinque anni, una estenuante richiesta di verità – simile a molte, troppe storie di vittime innocenti di mafia – e un testimone che passa, nel nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Francesca Palumbo. Editing e montaggio di Sofia Nardacchione.

Ascolta “Vincenzo Agostino, una barba lunga una verità” su Spreaker.

Fonti audio:
Io lo so chi siete. Rai Play
La drammatica testimonianza di Vincenzo Agostino sull’uccisione del figlio Nino. Atlantide, La 7
Processo per l’Omicidio di Nino Agostino e Ida Castelluccio. Radio Radicale
Processo Agostino, Repici: “Nel 1989 il Deep State occultò la verità sul caso”. Antimafia Duemila Tv
Faccia da mostro, chi è il poliziotto 007 coinvolto in omicidi, stragi di mafia e altri misteri. Fan Page
Vincenzo Agostino in aula: “Così ho visto e riconosciuto Faccia da Mostro”. Antimafia Duemila Tv
Delitto Agostino, confermato l’ergastolo per il boss Nino Madonia. Rai News
Addio a Vincenzo Agostino, una vita contro la mafia. Rai News

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.