Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Stati Uniti
Why Joe Biden failed
Build Back Better avrebbe dovuto essere il volano della ripresa e della trasformazione dell’economia statunitense. Il suo fallimento pone una pietra tombale sulla presidenza Biden.
L’analisi di Adam Tooze per The New Statesman
Israele
Why is Beitar the most political football club in the world
Il Beitar Jerusalem non è una squadra di calcio come le altre. Si tratta di un club dichiaratamente razzista e sionista, con gruppi di tifoseria come La Familia, espressione degli ambienti della destra nazionalista. Una lunga storia che affonda le sue radici nella trasformazione politica dello Stato di Israele.
L’episodio del podcast Jerusalem Unplugged with Shaul Adar
Francia
Derrière la “modernisation des services publics”, la violence d’une dépossession
Il libro “La valeur du service public” (ed. La Découverte) indaga su come lo smantellamento dei servizi pubblici sia funzionale al profitto privato e conduca inesorabilmente a precarizzazione e deterioramento delle politiche sociali e ambientali. Con buona pace della “performance” e dell’efficienza che queste misure politiche si propongono ipocriticamente di migliorare.
Un estratto del volume di Julie Gervais, Claire Lemercier e Willy Pelletier pubblicato da Contretemps
Messico
Pharma Companies Sue for the Right to Buy Blood From Mexicans Along Border
Le compagnie farmaceutiche stanno cercando di contrastare il divieto ai messicani di vendere il proprio sangue negli Stati Uniti. Un business estremamente lucroso, che ha reso gli Stati Uniti uno dei principali esportatori di sangue al mondo.
L’inchiesta di Stephianie Dodt per ProPublica
Polonia
At Poland’s “Tail End”: A border town rues loss of Russian Business
Braniewo, Polonia settentrionale, ha largamento beneficiato dei commerci con l’enclave russa di Kaliningrad. Fino alla chiusura dei confini e alla messa al bando del carbone russo.
Il reportage di Dariusz Kalan per Reporting Democracy