Placemarks, delle geografie del cambiamento

/
Lettura da 1 minuto

Raccontare la terra partendo dal cielo. È questa la sfida lanciata da Placemarks, il progetto ideato e curato da Federico Monica, architetto e urban planner specializzato nell’analisi dei fenomeni urbani in Africa sub-sahariana. Un invito a cambiare prospettiva per riuscire a cogliere i costanti mutamenti di un continente che non può essere imbrigliato dalle semplificazioni, rivelandosi in realtà come un caleidoscopio di colori e forme diverse, dove la potenza della natura si incontra, scontra e confronta con i cambiamenti disegnati dalla mano dell’uomo. […]

Placemarks Africa è un progetto lanciato nel 2021 per raccontare i cambiamenti in corso nel continente africano attraverso la ricerca e l’analisi di immagini satellitari.

Il sito www.placemarks-africa.org propone una serie di itinerari tematici che permettono di scoprire luoghi simbolo delle trasformazioni, dalle infrastrutture all’urbanizzazione passando per l’agroindustria o
l’estrazione di materie prime. Un viaggio attraverso immagini di grande impatto accompagnate dalle coordinate geografiche in modo da permettere a tutti di esplorare in autonomia punti di forza e contraddizioni dell’Africa che corre verso il futuro.

Sulla rivista di Q Code, con il testo di Michele Luppi, trovate il racconto di questo progetto.

Michele Luppi

Giornalista comasco, nato sulla frontiera, è redattore de “Il Settimanale della Diocesi di Como”. Collaboratore di diverse testate (Agenzia Sir, Nigrizia, Open Migration) si è occupato negli ultimi anni di migrazioni e tematiche sociali con particolare interesse alle relazioni tra Europa e Africa (a cui ha dedicato il blog africaeuropa.it). Ha realizzato reportage dalle frontiere italiane e da diversi Paesi dell’Africa e dei Balcani.

Federico Monica

Architetto e Urbanista, si occupa di informalità e sviluppo urbano in Africa sub-sahariana. È consulente per ONG e Organismi Internazionali su temi legati all'analisi urbana e alla pianificazione partecipata; è fondatore dello
studio Taxibrousse, specializzato in progetti infrastrutturali e ambientali per la Cooperazione Internazionale e di Placemarks-Africa, attività di analisi del territorio attraverso le immagini satellitari. Ha realizzato progetti e ricerche in oltre 15 paesi del continente
africano.

Ultimi articoli