I portuali del C.A.L.P. mi aspettano al circolo ricreativo dell’Autorità Portuale, sono seduti fuori a un tavolino. Il collettivo è nato nel
Sciamàdda/8 – Non ci sono taverne per mare. Fare il marinaio a Genova
Pietro mi accoglie nel suo bellissimo appartamento in centro storico. Di mestiere fa il marinaio sulle barche a vela da diporto, incarna
Guerra in Siria, lotta ai curdi e respingimento dei migranti: la campagna elettorale di Erdoğan
Una lettura degli avvenimenti in Turchia delle ultime settimane, in vista delle elezioni presidenziali in
Turchia del 2023
Sciamàdda/7 – Il mare appartiene solo a se stesso. Fare l’ecologa marina a Genova
La settima puntata del diario di bordo dell’abitare in forma di dispacci da Genova
Iran. La lotta per l’autodeterminazione di un popolo
Il simbolo di Mahsa Amini è più vicino alle iraniane e agli iraniani di quanto non lo siano le icone della rivoluzione
La ruta canaria, migrazioni disperate
Tra tutte le rotte migratorie, la ruta canaria è forse la meno conosciuta. Una tratta di mare tra le più pericolose che
Qontesto. Il Brasile verso il voto
Il podcast che va alla radice dei fatti: Alfredo Somoza racconta il Paese sudamericano verso le elezioni del 2 ottobre
Le nuove geografie del lutto
Come sono cambiati i luoghi - fisici e virtuali - del lutto dopo l'avvento dei social.
In terra straniera
"Memoria", l’ultimo film di Apichatpong Weerasethakul, nel nuovo episodio della rubrica "Cinema ai margini".
Geografie dell’essere
Un contributo sulla costruzione dell'identità