Sciopero globale del clima: per una transizione giusta

Lettura da 1 minuto

23 settembre, lo sciopero globale per una transizione giusta. Centinaia di migliaia le persone che hanno sfilato, soprattutto giovani, mentre troppo spesso la politica non riconosce la priorità di un percorso necessario. Recommon ha pubblicato il racconto della Summer School in cui ha riunito quaranta giovani, anche giovanissimi, che sono arrivati da diverse parti d’Europa e del mondo.

Un gruppo di attiviste e attivisti che si è confrontato per quattro giorni, per poi tornare nelle proprie realtà, ma con una rete internazionale, necessaria per affrontare il percorso della transizione giusta a livello globale.

Angelo Miotto

Giornalista dal 1992, documentarista radiofonico, autore di saggi, testi teatrali e per l'opera. Ha vinto i premi Baldoni, Bizzarri, Anello Debole. Fra i pionieri del webdocumentario con produzioni riconosciute a livello internazionale. Ha lavorato a Radio popolare, PeaceReporter, E il Mensile e nel Digital Brand. Collabora fin dal suo inizio con il Festival dei Diritti Umani, autore di saggi e testi per libri fotografici. Ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Nel 2013 ha fondato Q Code Mag, di cui è direttore insieme a Christian Elia

Ultimi articoli

Il Grande Re. La foce

La quinta puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista