Bene i trattori, ma la responsabilità della grande distribuzione organizzata?

Qontesto, alla radice dei fatti

Sara Manisera, giornalista freelance di Fada Collective, ci spiega in questa puntata di Qontesto perché la GDO, i supermercati per intenderci dei grandi gruppi multinazionali, dovrebbero essere chiamati in causa. La protesta dei trattori rimette in luce lo schiacciamento dei prezzi e lo scaricabarile verso i produttori, mentre i clienti pagano fior di soldi. In mezzo c’è chi si prende la fetta più grossa.

Le richieste di chi protesta sono molte e in parte contraddittorie: dal prezzo del gasolio, aumentati per la crisi energetic,a al piano di transizione ecologica in Europa, la riduzione dei pesticidi e l’aumento dell’agricoltura bioloogica. (Qui un articolo di Materia Rinnovabile ). La spontaneità del movimento fa sì che vi convivano più anime, e i temi al centro del malcontento variano a seconda delle aree geografiche.

In questo episodio di Qontesto si arriva a una domanda più che lecita: ma perché non dovrebbe pagare la grande distribuzione organizzata?

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.