Toni Negri, analisi sentimentale di un maestro

“Un compagno mi prestò un suo libro e mi fermai alla prima pagina; non capivo nulla”. È così che inizia un rapporto fra Gabriele Battaglia, oggi giornalista e allora giovane assetato di capire, e Toni Negri, che ha attraversato come stimolo intellettuale diverse generazioni. Il racconto.

È morto Toni Negri, era vecchio, oltre novant’anni. Fa parte di un pezzo della storia d’Italia che ancora oggi viene raccontata male, e con dolo, spesso dalle penne di quelli che già allora non sopportavano le dinamiche sociali, anche quelle dove la conflittualità ha un ruolo quasi generante. Per ricordare Toni Negri, a Q Code, abbiamo pensato che sarebbe stato bello e utile avere un racconto caldo e personale, accompagnato da un’analisi lucida, politica. Gabriele Battaglia ha scritto per Q Code, appartiene alla grande famiglia di questo giornale. Ha vissuto a lungo in Cina, dove come sentirete ha accompagnato il tour di Toni Negri. Ma prima ancora, giovanissimo, ha scelto di conoscerlo a Parigi. Ecco come è andata.

Buon ascolto.

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.