Reddito: di cittadinanza e universale. La vergognosa speculazione politica

/
Lettura da 1 minuto

Uno strumento di propaganda politica: il reddito di cittadinanza è stato al centro di roventi polemiche, tutte strumentali, che giocano su un provvedimento che la stessa OCSE ha definito come uno strumento che ha aiutato a non far esplodere la povertà in Italia. C’è tanta confusione, non a caso, così come si fatica nel nome dei ‘fannulloni o perdigiorno’ ad abbordare una spina nel fianco del capitalismo: il reddito universale.

In questa puntata di Qontesto – pubblicata il 13 settembre 2021 e ripubblicata oggi sul nuovo sito di Q Code Mag – Clara Capelli, economista, fa chiarezza e mette i puntini sulle i.

Ascolta “Reddito universale e reddito di cittadinanza: facciamo chiarezza sulla speculazione politica” su Spreaker.

Angelo Miotto

Giornalista dal 1992, documentarista radiofonico, autore di saggi, testi teatrali e per l'opera. Ha vinto i premi Baldoni, Bizzarri, Anello Debole. Fra i pionieri del webdocumentario con produzioni riconosciute a livello internazionale. Ha lavorato a Radio popolare, PeaceReporter, E il Mensile e nel Digital Brand. Collabora fin dal suo inizio con il Festival dei Diritti Umani, autore di saggi e testi per libri fotografici. Ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Nel 2013 ha fondato Q Code Mag, di cui è direttore insieme a Christian Elia

Ultimi articoli

Voci dalla Palestina

Gaza è sotto gli occhi di tutte e tutti, nessuno può distogliere lo sguardo. Quelle 15mila