Sentiti Libera è arrivata a cento puntate. Un podcast nato dal basso e che così è andato avanti, grazie alla collaborazione tra Q Code Mag e Libera Bologna. Un progetto fatto di voci, di collaborazioni, di storie e notizie raccontate da un gruppo di ragazze e ragazzi, volontarie e volontari dell’associazione bolognese. Al centro, mafie liquide, violente, nascoste, spesso silenti, illegalità e criminalità, marginalità, ma anche storie di riscatto e memoria. Storie che riguardano tutte e tutti, più di quanto si pensi. E un linguaggio, quello dell’audio, pensato per un pubblico giovane, con un’attenzione al contesto, senza mai dare nulla per scontato.

Dalla prossima settimana Sentiti Libera tornerà a raccontare notizie, ad approfondire, a raccogliere voci, ma per questa puntata si ferma, per raccontarsi, in un dialogo tra Angelo Miottoda cui è nata l’idea del podcast che nel marzo del 2020 è uscito con il primo episodio, e Sofia Nardacchione, che coordina il progetto:


Sentiti Libera esiste grazie a tutte le persone che hanno messo e mettono a disposizione il proprio tempo, la propria passione, la voglia di raccontare: Silva Almacolle, Sara Barattini, Lorenzo Pirozzi, Matilde Vannella, Federica Chirico, Marina Mazzilli, Giovanni Soini, Marta Mezzadri, Pietro Scagliotti, Marta Maistrello, Viviana Regine, Bianca Franco, Anna Venchiarutti, Camilla Furci.

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.