Pirouette è un progetto di Capacity Building della durata di 24 mesi che mira a promuovere l’uso di arti performative di strada come il circo, la danza di strada e la pittura come metodologia innovativa di NFE (educazione non formale) per favorire l’impegno sociale e civico dei giovani e promuovere una rigenerazione guidata dalla comunità di aree urbane/svantaggiate in Germania, Albania, Italia e Bosnia-Erzegovina.

Il progetto Pirouette è nato dall’analisi delle condizioni di vita dei giovani e del loro impegno civico attraverso le arti performative di strada nel contesto nazionale dei quattro Paesi partner.

Q Code è partner del progetto, assieme ad altre realtà della società civile: Pirouette è un progetto finanziato da #ErasmusPlus e realizzato con NEST Berlin, The Youth of Ura Vajgurore, Agencija lokalne demokratije Mostar.

Tutte le attività del progetto e i documenti prodotti, sono raccontati sul sito istituzionale dedicato raggiungibile cliccando sulla foto:

L’idea del progetto nasce dal riconoscimento dell’impegno sociale e civico dei giovani come forza trainante per lo sviluppo della comunità. La ricerca sostiene un approccio partecipativo per identificare la cultura come mezzo di impegno civico, nonché la creazione e la condivisione di progetti culturali per rafforzare l’appartenenza sociale e la partecipazione alla comunità.

Le arti dello spettacolo possono essere strumenti di protesta, emancipazione, narrazione ed espressione. Per noi sono anche mezzi di impegno civico, che consentono la creazione e la condivisione di progetti culturali volti a rafforzare l’appartenenza sociale e la partecipazione della comunità.

Q Code, fedele all’idea di un giornalismo che sta nella società e lavora per un impatto virtuoso del nostro lavoro, continua a prendere parte – in varie forme – a progetti dei quali condivide la finalità e continuerà a farlo.

Tutti gli aggiornamenti sul sito www.pirouetteproject.eu

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.