Qontesto. Emilia Romagna, voci dall’alluvione

14 vittime, 13mila sfollati, 42 comuni coinvolti, 280 frane, decine di fiumi esondati. Sono le stime, ancora non definitive, dell’alluvione che ha colpito la regione a metà maggio. Le conseguenze di un disastro climatico causato dai cambiamenti climatici ma anche da responsabilità precise: l’Emilia-Romagna, infatti, è la prima regione in Italia per cementificazione nelle aree alluvionali, e la terza per consumo di suolo.

Sofia Nardacchione ha raccolto alcune testimonianze di chi ha vissuto l’alluvione, le strade trasformate in fiumi, le frane.

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.