Tornano i Brics con progetti di una nuova moneta

Scambi e riserve: perché usare sempre il dollaro? Brasile e Cina stanno pensando di sostituire il dollaro con un’altra moneta di riferimento. Alfredo Somoza, storico e giornalista, ci racconta le geometrie di questa operazione.

“Perché non possiamo usare la nostra moneta per gli scambi internazionali? Chi ha deciso che fosse il dollaro? Abbiamo bisogno di una situazione che renda sereni i nostri paesi, perché oggi un paese deve rincorrere il dollaro per esportare”.

Lula alla cerimonia di insediamento come nuova presidente della NBD (Nuova Banca di Sviluppo) dei Paesi Brics di Dilma Rousseff. La Banca di Sviluppo che potrebbe diventare concorrente del FMI e, secondo Lula, potrebbe anche diventare l’Istituto che lavori per trovare una moneta comune dei Paesi Brics che possa estromettere il dollaro quale moneta di scambio “obbligatoria”. Un tema finora tabù, che secondo diverse narrazioni costò il potere e la vita a chi in passato aveva tentato di percorrere sentieri simili. Ma certo mai come ora i giochi si aprono sul serio, vista l’importanza dei Paesi Brics e soprattutto la regia cinese. Non a caso la NBD ha sede a Shanghai.

Q Code Magazine
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.