Recensione del volume di Checchino Antonini e Alessio Spataro
Baby Blue, la distopia svedese di Bim Eriksson
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Recensione del graphic novel pubblicato ad Add Editore
Fehida, la ‘ndrangheta dalla faida di San Luca alla strage di Duisburg
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Il volume di Tommaso Renzoni e Raffaele Sorrentino per Minimum fax
Fax da Sarajevo, l’assedio raccontato da Joe Kubert
di Luca Rasponi
Lettura: 5 minuti
Recensione del volume dedicato alla vicenda di Ervin Rustemagić
Giuliana Sgrena e i giorni del sequestro a Baghdad
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Round Robin pubblica la nuova edizione del volume a fumetti
Due fumetti per scoprire Vincent van Gogh
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
Rileggendo “Vincent” di Barbara Stok e “Vincent van Love” di Ernesto Anderle
Dopo il botto, Zerocalcare e i cocci della pandemia
di Luca Rasponi
Lettura: 5 minuti
Cosa aspettarsi dalla mostra in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano
Human rights portraits, Gianluca Costantini per i 60 anni di Amnesty International
di Luca Rasponi
Lettura: 4 minuti
La ong celebra i sei decenni di attività con il volume pubblicato da Becco Giallo
Building stories di Chris Ware finalmente in Italia
di Luca Rasponi
Lettura: 7 minuti
Recensione dell’opera pubblicata da Coconino
Da David Bowie a Ziggy Stardust in due graphic novel
di Luca Rasponi
Lettura: 5 minuti
“Bowie” di Allred e Horton incontra “Starman” di Kleist