• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Nona arte

Zona del silenzio, l’omicidio Aldrovandi diciott’anni dopo

di Luca Rasponi
9 Settembre 2023
Lettura: 5 minuti

Recensione del volume di Checchino Antonini e Alessio Spataro

Baby Blue, la distopia svedese di Bim Eriksson

di Luca Rasponi
9 Agosto 2023
Lettura: 4 minuti

Recensione del graphic novel pubblicato ad Add Editore

Fehida, la ‘ndrangheta dalla faida di San Luca alla strage di Duisburg

di Luca Rasponi
9 Luglio 2023
Lettura: 4 minuti

Il volume di Tommaso Renzoni e Raffaele Sorrentino per Minimum fax

Fax da Sarajevo, l’assedio raccontato da Joe Kubert

di Luca Rasponi
9 Giugno 2023
Lettura: 5 minuti

Recensione del volume dedicato alla vicenda di Ervin Rustemagić

Giuliana Sgrena e i giorni del sequestro a Baghdad

di Luca Rasponi
9 Maggio 2023
Lettura: 4 minuti

Round Robin pubblica la nuova edizione del volume a fumetti

Due fumetti per scoprire Vincent van Gogh

di Luca Rasponi
8 Aprile 2023
Lettura: 4 minuti

Rileggendo “Vincent” di Barbara Stok e “Vincent van Love” di Ernesto Anderle

Dopo il botto, Zerocalcare e i cocci della pandemia

di Luca Rasponi
9 Marzo 2023
Lettura: 5 minuti

Cosa aspettarsi dalla mostra in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano

Human rights portraits, Gianluca Costantini per i 60 anni di Amnesty International

di Luca Rasponi
9 Febbraio 2023
Lettura: 4 minuti

La ong celebra i sei decenni di attività con il volume pubblicato da Becco Giallo

Building stories di Chris Ware finalmente in Italia

di Luca Rasponi
9 Gennaio 2023
Lettura: 7 minuti

Recensione dell’opera pubblicata da Coconino

Da David Bowie a Ziggy Stardust in due graphic novel

di Luca Rasponi
9 Dicembre 2022
Lettura: 5 minuti

“Bowie” di Allred e Horton incontra “Starman” di Kleist

1 2 3 Successivo

Abbonati

I più letti

01

Geografie

12 Giugno 2022
02

Ortigia, tra turisti e “vanniaturi”

26 Aprile 2023
03

Il lungo viaggio del capitalismo

3 Gennaio 2023

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Come avere Q Code, il nostro trimestrale cartaceo
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.