Indipendentemente dall’intenzione con cui viene pronunciata, la parola “migrante” rischia di imprimersi come un’etichetta che cristallizza l’identità del soggetto, oscurandone la complessità.
Kiosk – 4 febbraio 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti
Kiosk – 14 gennaio 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Colonna destra – L’imperatore d’America
L'ultimo libro di Martin Pollack
Morire di freddo
Nella notte tra giovedì e venerdì a Bolzano un ragazzo di 19 anni è morto assiderato. Veniva dall’Egitto ed era arrivato nel
Kiosk – 29 ottobre 2022
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Al confine tra Polonia e Ucraina
Intervista a Magdalena Kuska, coordinatrice sul campo di OIM nella regione polacca della Precarpazia.
La ruta canaria, migrazioni disperate
Tra tutte le rotte migratorie, la ruta canaria è forse la meno conosciuta. Una tratta di mare tra le più pericolose che
Nessun uomo – e nessuna donna – è un’isola
Lampedusa, Lesbo, Canarie: tre reportage e un portfolio per raccontare la strategia dell'Ue di invisibilizzazione dei migranti nelle isole. «C'è un filo
Geografie di una radicale differenza
Quanto sono differenti le città mappate dai migranti?