• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Economie

L’ultima era dell’antropocene

di Sofia Cherici
3 Gennaio 2023
Lettura: 3 minuti

Contronarrazioni di un'antropologia della fine

There is (no) alternative

di Angelo Miotto
3 Gennaio 2023
Lettura: 6 minuti

There is no alternative.
La frase di Margaret Thatcher, che insieme all'attore presidente Usa Ronald Reagan visualizzano la coppia emblema del neobelirismo, non

Il lungo viaggio del capitalismo

di Diego Laudato
3 Gennaio 2023
Lettura: 2 minuti

Dai velieri della Compagnia delle Indie ai giorni nostri: storia della sovranità occidentale

L’economia del burnout

di Virginia Cafaro
14 Dicembre 2022
Lettura: 2 minuti

L’economia del burnout è solida in quanto profittevole. Ma non è indistruttibile.

Il lavoro nobilita l’uomo: ma chi fa da ponte tra il carcere e le imprese?

di Francesca Polizzi
14 Dicembre 2022
Lettura: 2 minuti

Il lavoro «innesca dei circoli virtuosi» che vanno a influire sul benessere psicosociale della persona e interessano anche l’economia. Ma a cosa

L’impatto dei flussi invisibili

di Sofia Nardacchione
14 Dicembre 2022
Lettura: 2 minuti

L'infiltrazione delle mafie nell'economia legale e l'impatto sulla vita quotidiana

L’anticapitalismo non basta

di Elisa Gianni
2 Novembre 2022
Lettura: 2 minuti

Le fondamenta del mondo si stanno sbriciolando, è arrivato il momento di pensare a come cambiarlo.

Nove luoghi comuni su giovani e lavoro

di Celeste Gonano
2 Novembre 2022
Lettura: 5 minuti

Una guida per sopravvivere e smontare alcuni dei luoghi comuni.

Economie di ‘mercato’

di Laura Filios
2 Novembre 2022
Lettura: 4 minuti

Le economie legate ai mercati si sono evolute, adattandosi e trovando nuove forme ma soprattutto nuovi spazi. Un viaggio tra Spagna, Messico

Economie

di Angelo Miotto Christian Elia
2 Novembre 2022
Lettura: 2 minuti

«C’è un concetto di cura, dentro l’etimo della parola economia, che ci riporta alla sua natura primaria, cioè quella di amministrare con

Abbonati

I più letti

01

Geografie

12 Giugno 2022
02

Il ”buono”, il brutto e il cattivo

11 Aprile 2022
03

Oggi Arance, domani pietre

29 Giugno 2022

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Abbonamento
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Abbonamento
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.