• Interventi
  • Reportage
  • Editoriali

Sequenze

  • #FalafelDiNotizie
  • #felafeldinotizie
  • Arte in Italiano
  • Carcere e perdono
  • Cinema ai margini
  • Il mese in musica
  • Incontri Fotografici
  • Kiosk
  • Kratos
  • Nona arte
  • Poetico è politico
  • Sciamàdda

Kiosk – 28 gennaio 2023

di Redazione
28 Gennaio 2023
Lettura: 2 minuti

Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.

Intermittenze della memoria

di Giulia Oglialoro
25 Gennaio 2023
Lettura: 7 minuti

“Tu eri per me la misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla

Kiosk – 21 gennaio 2023

di Redazione
21 Gennaio 2023
Lettura: 2 minuti

Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.

Kiosk – 14 gennaio 2023

di Redazione
14 Gennaio 2023
Lettura: 2 minuti

Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.

Building stories di Chris Ware finalmente in Italia

di Luca Rasponi
9 Gennaio 2023
Lettura: 7 minuti

Recensione dell’opera pubblicata da Coconino

Kiosk – 7 gennaio 2023

di Redazione
7 Gennaio 2023
Lettura: 2 minuti

Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.

Il mese in musica – Dicembre 2022

di Gabriella Ballarini
31 Dicembre 2022
Lettura: 8 minuti

Finisce un mese. Finisce un anno. In questo ultimo giorno dell’anno, metto come prima cosa la lunga playlist del 2022, sperando possa

Dalla finestra. Le fotografie di Hayahisa Tomiyasu

di Filippo Trojano
22 Dicembre 2022
Lettura: 13 minuti

Dopo le interviste al fotografo australiano Rovenko e a Valentina Vannicola abbiamo avvicinato il giovane e talentuoso fotografo giapponese Hayahisa Tomiyasu, autore

Kiosk – 17 dicembre 2022

di Redazione
17 Dicembre 2022
Lettura: 2 minuti

Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.

Sciamàdda/9 – C.A.L.P Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali. Il lavoro sul mare vettore

di Matteo Pioppi
16 Dicembre 2022
Lettura: 15 minuti

I portuali del C.A.L.P. mi aspettano al circolo ricreativo dell’Autorità Portuale, sono seduti fuori a un tavolino. Il collettivo è nato nel

1 2 3 … 10 Successivo

Abbonati

I più letti

01

Geografie

12 Giugno 2022
02

Il ”buono”, il brutto e il cattivo

11 Aprile 2022
03

Oggi Arance, domani pietre

29 Giugno 2022

Q Code Mag è una testata giornalistica, nata nel 2013, che crede nell'approfondimento, nella lettura lenta, nel giornalismo narrativo, nella multimedialità di qualità, nel fascino della geopoetica. Q Code Mag nasce per raccontare storie e persone tra temi internazionali e analisi.

Direttori responsabili: Christian Elia e Angelo Miotto.

Iscrizione alla newsletter




  • Chi siamo
  • Abbonamento
  • Qantiere
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Cookie e Privacy
  • Abbonamento
  • Interventi
  • Reportage
  • Editoriali
  • Temi
  • Qantiere
  • Podcast
    • Qontesto
    • Sentiti Libera
  • Sequenze
    • Arte in Italiano
    • Il mese in musica
    • Kiosk
    • Kratos
    • Nona arte
    • Sciamàdda
  • Matita
  • Archivio 2013-18
  • Archivio 2018-22
  • Privacy Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Q Code
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.