Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
La visione poetica di Alexander Bronfer
Quasi per caso grazie ad Instagram durante il lockdown, o come si usa dire grazie all’algoritmo, abbiamo avuto la fortuna di intercettare
Il mese in musica – Febbraio 2023
La grande carestia libanese di Valeria Rando “E quando la carestia incarnata nella mano di una bambina arruffata ti viene a bussare
Potere all’immaginazione
Il quarto dispaccio dal Festival di Berlino su "Sur l'Adamant", vincitore dell'Orso d'oro. e sulla centralità dei documentari
Visioni dal futuro. Conversazione con Natalie Cubides-Brady
Dispacci dal Festival di Berlino #3 “Non sono interessata a un racconto illustrativo: di ogni storia mi piace esplorare l’ambiguità, i punti
Kiosk – 25 febbraio 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Orlando, una biografia politica. Dispacci dal Festival di Berlino #2
Il secondo dispaccio dalla Berlinale, su "Orlando, ma biographie politique", il primo lungometraggio di Paul B. Preciado
Di corpi e di sogni. Dispacci dal Festival di Berlino #1
Basta un po’ di pioggia e quell’immensa isola di cemento che è Berlino pare trasformarsi, i suoi imponenti edifici cubici si riflettono
Kiosk – 18 febbraio 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Abbattere la Repubblica dello Iato
Una reazione al dibattito lanciato da Luigi Vergallo della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli