Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti
Zona del silenzio, l’omicidio Aldrovandi diciott’anni dopo
Recensione del volume di Checchino Antonini e Alessio Spataro
Kiosk – 2 settembre 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Baby Blue, la distopia svedese di Bim Eriksson
Recensione del graphic novel pubblicato ad Add Editore
Oppenheimer. La morte delle stelle
Cos’è una biografia? Quando raccontiamo la vita di una persona è davvero la verità storica a interessarci, o forse sotto le spoglie
Kiosk – 22 luglio 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti
Sciamàdda/10 – Il custode della diga
Severino divide la sua vita tra Genova, dove ha la casa e la famiglia, e il suo luogo di lavoro sull’Appennino ligure.
Kiosk – 15 luglio 2023
Ogni settimana, scelti dalla redazione di Q Code, una selezione di articoli della stampa internazionale che approfondiscono temi urgenti con linguaggi differenti.
Immaginazione femminile
La recensione del film "Women Talking" di Sarah Polley
Fehida, la ‘ndrangheta dalla faida di San Luca alla strage di Duisburg
Il volume di Tommaso Renzoni e Raffaele Sorrentino per Minimum fax