Contronarrazioni di un'antropologia della fine
There is (no) alternative
There is no alternative.
La frase di Margaret Thatcher, che insieme all'attore presidente Usa Ronald Reagan visualizzano la coppia emblema del neobelirismo, non
Il lungo viaggio del capitalismo
Dai velieri della Compagnia delle Indie ai giorni nostri: storia della sovranità occidentale
L’economia del burnout
L’economia del burnout è solida in quanto profittevole. Ma non è indistruttibile.
Il lavoro «innesca dei circoli virtuosi» che vanno a influire sul benessere psicosociale della persona e interessano anche l’economia. Ma a cosa
L’impatto dei flussi invisibili
L'infiltrazione delle mafie nell'economia legale e l'impatto sulla vita quotidiana
Il mese in musica – Novembre 2022
Dalla Sapienza di Roma segnali di opposizione sociale di Francesco Fusi Dal commento di Fusi, tiro fuori quello che mi lancia nello
Economie
«C’è un concetto di cura, dentro l’etimo della parola economia, che ci riporta alla sua natura primaria, cioè quella di amministrare con