A fine giugno il tribunale dell'Honduras ha condannato il mandante dell'omicidio dell'attivista honduregna, le cui lotte continuano a vivere.
Nessun uomo – e nessuna donna – è un’isola
Lampedusa, Lesbo, Canarie: tre reportage e un portfolio per raccontare la strategia dell'Ue di invisibilizzazione dei migranti nelle isole. «C'è un filo
Mai più divisi – pt.3
Ecco l'ultima di tre puntate di un racconto sulla Belgrado fluviale. Tra profezie, leggende, conflitti e resistenze.
Mai più divisi – pt.2
Ecco la seconda di tre puntate di un racconto sulla Belgrado fluviale. Tra profezie, leggende, conflitti e resistenze.
Arts For The Commons: il progetto tra arte e attivismo per rivendicare i beni comuni
Rosa Jijón e Francesco Martone raccontano il loro progetto Arts For The Commons, a metà tra arte e attivismo.
In Ecuador gli indigeni guidano la rivolta
A Quito e nel paese contro il carovita si scatena la repressione del governo
Mai più divisi – pt.1
Ecco la prima di tre puntate di un racconto sulla Belgrado fluviale. Tra profezie, leggende, conflitti e resistenze.
Oggi Arance, domani pietre
Come i checkpoint disegnano una geografia dell'occupazione in Palestina
Delle geografie del ricordo
Tra le macerie di una società, quella dei nativi americani, e la sua colonizzazione.
Ripartire dai semi
Il mercato delle sementi nelle mani di poche grandi corporazioni