Angelo Miotto
Giornalista dal 1992, documentarista radiofonico, autore di saggi, testi teatrali e per l'opera. Ha vinto i premi Baldoni, Bizzarri, Anello Debole. Fra i pionieri del webdocumentario con produzioni riconosciute a livello internazionale. Ha lavorato a Radio popolare, PeaceReporter, E il Mensile e nel Digital Brand. Collabora fin dal suo inizio con il Festival dei Diritti Umani, autore di saggi e testi per libri fotografici. Ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Nel 2013 ha fondato Q Code Mag, di cui è direttore insieme a Christian Elia
Questo Kratos è dedicato a Matteo Scanni, con il quale abbiamo studiato per diversi mesi un lavoro molto ampio di indagine e inchiesta sul dopo Berlusconi. Le vicende di cronaca mi hanno ricorda [...]
Una reazione al dibattito lanciato da Luigi Vergallo della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Tabù: è il tema del quarto numero del nostro trimestrale di geopoetica. Un numero in cui troverete dei tabù che fuori dall'Italia non sono più tali, come l'ergastolo, o altri che si ritengono su [...]
There is no alternative.
La frase di Margaret Thatcher, che insieme all'attore presidente Usa Ronald Reagan visualizzano la coppia emblema del neobelirismo, non è vera. È ideologica e manipolato [...]
Chi vede a rischio la pensione contro chi l’ha maturata. E chi ha un lavoro o l’ha avuto contro chi chiede il diritto a un reddito universale. Le risorse sono scarse e il dibattito diventa paradossale
Recommon esamina il rapporto fin troppo stretto e proficuo delle due big del settore fossile, Eni e Snam, della principale banca italiana, Intesa Sanpaolo, e dell’assicuratore pubblico nostrano, [...]
«C’è un concetto di cura, dentro l’etimo della parola economia, che ci riporta alla sua natura primaria, cioè quella di amministrare con attenzione la propria casa. Nei secoli questa disciplina [...]