Rosa Jijón e Francesco Martone raccontano il loro progetto Arts For The Commons, a metà tra arte e attivismo.
In Ecuador gli indigeni guidano la rivolta
A Quito e nel paese contro il carovita si scatena la repressione del governo
Mai più divisi – pt.1
Ecco la prima di tre puntate di un racconto sulla Belgrado fluviale. Tra profezie, leggende, conflitti e resistenze.
Oggi Arance, domani pietre
Come i checkpoint disegnano una geografia dell'occupazione in Palestina
Delle geografie del ricordo
Tra le macerie di una società, quella dei nativi americani, e la sua colonizzazione: il reportage "Stolen Land", con il testo e
Ripartire dai semi
Il mercato delle sementi nelle mani di poche grandi corporazioni
Geografie dello sfruttamento
Le frammentate rotte economiche del mondo in cui viviamo
Geografie
«In un tempo senza rotte, sempre più forte si sente il bisogno di mappe. E allora ripartire dalla geografia, a Q Code,
Tra geografia nomadica e filologia
Nei paesaggi convivono lacune, importanti porzioni di testo andate perdute e insanabili anche dalla critica filologica, insieme con passaggi colmi di interpolazioni
La mappa della cura
Per una cartografia dei beni comuni