Un reportage da Gaziantep in vista del secondo turno delle elezioni presidenziali del 28 maggio: tra terremoto, crisi economica e sondaggi che
Palestina, quando la presenza è resistenza
Il racconti di tre giorni con l’Ecumenical Accompaniment Programme in Palestine and Israel
El Salvador di Bukele, modello per le destre: democrazia “in carcere” sull’altare della sicurezza
L'intervista a Carlos Dada, direttore di El Faro, tra le ultime voci libere di El Salvador e dell'America centrale
Il Grande Re. La brace sotto la cenere
La prima puntata del reportage di Cecilia Fasciani, pubblicato sul sito di Festivaletteratura e sulla rivista "Q Code Magazine" fino alla primavera
Sciamàdda/9 – C.A.L.P Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali. Il lavoro sul mare vettore
I portuali del C.A.L.P. mi aspettano al circolo ricreativo dell’Autorità Portuale, sono seduti fuori a un tavolino. Il collettivo è nato nel
Guerra in Siria, lotta ai curdi e respingimento dei migranti: la campagna elettorale di Erdoğan
Una lettura degli avvenimenti in Turchia delle ultime settimane, in vista delle elezioni presidenziali in
Turchia del 2023
Sciamàdda/7 – Il mare appartiene solo a se stesso. Fare l’ecologa marina a Genova
La settima puntata del diario di bordo dell’abitare in forma di dispacci da Genova
Diritto a essere soccorsi
Le navi umanitarie tornano al centro della discussione politica, tra nuovi decreti e rapporti europei che rischiano di incrinarsi. Ne parliamo con
Dalla Turchia alla Calabria. La storia di chi, per salvarsi in Europa, deve affidarsi al mare
Da una barca abbandonata sulla spiaggia di Siderno alla Turchia: una storia di migrazioni, rotte e confini.
Da Mosca a Biškek sola andata
Il racconto della gioventù russa che, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, ha trovato rifugio alla periferia dell'ex URSS